EUR-Lex & EU Commission AI-Powered Semantic Search Engine
Modern Legal
  • Query in any language with multilingual search
  • Access EUR-Lex and EU Commission case law
  • See relevant paragraphs highlighted instantly
Start free trial

Similar Documents

Explore similar documents to your case.

We Found Similar Cases for You

Sign up for free to view them and see the most relevant paragraphs highlighted.

FIDIS RENTING / LEASYS

M.3987

FIDIS RENTING / LEASYS
November 23, 2005
With Google you find a lot.
With us you find everything. Try it now!

I imagine what I want to write in my case, I write it in the search engine and I get exactly what I wanted. Thank you!

Valentina R., lawyer

IT

Caso n. COMP/M.3987 - FIDIS RENTING / LEASYS

Il testo in lingua italiana Ë il solo disponibile e facente fede.

REGOLAMENTO (CE) n. 139/2004 SULLE CONCENTRAZIONI

Articolo 6, paragrafo 1, lettera b) NON OPPOSIZIONE data: 24/11/2005

In formato elettronico sul sito EUR-Lex, al documento n.32005M3987

Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle comunit‡ europee L-2985 Luxembourg

COMMISSIONE DELLE COMUNIT¿ EUROPEE

Brussels, 24.11.2005

SG-Greffe(2005) D/206312

Nella versione pubblicata di questa decisione sono state omesse alcune informazioni ai sensi dell'art. 17(2) del Regolamento del Consiglio (CE) N. 139/2004 riguardante la non divulgazione di segreti professionali ed altre informazioni riservate. Le omissioni sono dunque cosi' evidenziate [...]. Laddove possibile, l'informazione omessa È stata sostituita dall'indicazione di una scala di valori o da una indicazione generale.

VERSIONE PUBBLICA

PROCEDURA RELATIVA ALLE CONCENTRAZIONI DECISIONE AI SENSI DELL'ARTICOLO 6, PARAGRAFO 1, LETTERA b)

Alla parte notificante:

Gentili signori,

Oggetto: Caso No. COMP M.3987ñ FIDIS/Leasys Notifica del 17/10/2005 ai sensi dellíarticolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio

1.In data 17.10.2005 Ë pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformit‡ all'articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Con tale operazione l'impresa Fidis Renting S.p.A, interamente controllata da FIAT Auto S.p.A, acquisisce ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento del Consiglio il controllo dell'insieme dellíimpresa Leasys S.p.A.(ìLeasysî), fino a questo momento controllata dalla stessa Fidis e dallíimpresa Enel APE s.r.l, appartenente al gruppo Enel, mediante acquisto di azioni o quote.

I. LE PARTI

2.Fidis Ë una holding finanziaria interamente controllata dal gruppo FIAT che svolge, attraverso filiali ed enti di partecipazione, attivit‡ di noleggio di veicoli e macchinari, gestione di trasporti e di parchi di veicoli, anche di propriet‡ di terzi.

3.Leasys, attualmente controllata congiuntamente da Fidis e Enel APE s.r.l, appartenente al gruppo Enel, offre servizi di noleggio a lungo termine e di fleet management.

GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1.

Commission europÈenne, B-1049 Bruxelles / Europese Commissie, B-1049 Brussel - Belgium. Telephone: (32-2) 299 11 11.

II. LíOPERAZIONE

4.Líoperazione consiste nellíacquisizione da parte di Fidis del controllo esclusivo della societ‡ Leasys, attraverso líacquisto dellíintera partecipazione attualmente detenuta da Enel APE. La predetta operazione costituisce una concentrazione, ai sensi dellíart. 3 (1) b del Regolamento 139/2004, poichÈ comporta il passaggio dal controllo congiunto al controllo esclusivo di uníimpresa.

III. DIMENSIONE COMUNITARIA

5.Líoperazione notificata ha dimensione comunitaria in quanto il fatturato totale dellíinsieme delle imprese interessate a livello mondiale supera i 5 miliardi di EURO (gruppo FIAT: EURO [Ö] nel 2004; Leasys EURO [Ö] nel 2004), il fatturato realizzato individualmente dalle imprese interessate nella Comunit‡ supera i [Ö] di EURO (gruppo FIAT: EURO [Ö] nel 2004; Leasys, EURO [Ö] nel 2004) e le due imprese interessate non realizzano oltre i due terzi del fatturato comunitario allíinterno dello stesso stato membro.

IV. I MERCATI RILEVANTI

A. Mercato del prodotto

6.Líoperazione in oggetto riguarda i settori della gestione di flotte aziendali nella forma di: i) noleggio a lungo termine e fleet management di autovetture o veicoli commerciali leggeri (al di sotto di 3,5 tonnellate), ii) noleggio a lungo termine di veicoli commerciali pesanti (superiori a 3,5 tonnellate).

(a) Il noleggio a lungo termine di autovetture e veicoli commerciali leggeri ed il fleet management

7.I servizi di gestione di flotte aziendali di autovetture e veicoli commerciali leggeri possono esplicarsi attraverso due modalit‡: i) i servizi di noleggio a lungo termine e ii) il solo servizio di fleet management. Nellíipotesi di noleggio a lungo termine, il locatore non solo mette a disposizione delle aziende clienti i veicoli oggetto del contratto, ma fornisce anche una serie di servizi accessori al noleggio, quali líassistenza su tutto il territorio nazionale, la manutenzione ordinaria e straordinaria, il pagamento del bollo, dellíassicurazione e la gestione dei sinistri. Nellíipotesi invece di mero fleet management, il prestatore del servizio offre ai propri clienti i soli servizi accessori al noleggio sopra elencati, in quanto il veicolo rimane di propriet‡ del cliente.

8.Le parti ritengono che i servizi di fleet management e noleggio a lungo temine di veicoli commerciali leggeri, nonostante le differenze sovra esposte, siano perfettamente sostituibili sia dal lato della domanda che da quello dellíofferta e costituiscano, pertanto, un unico mercato.

2

9.In precedenti decisioni, pur senza giungere a una precisa delimitazione del mercato, la Commissione ha ritenuto che non si potesse escludere che il noleggio a lungo termine ed il fleet management costituissero due mercati del prodotto distinti.

10.I risultati delle indagini condotte dalla Commissione nel caso in esame confermano le conclusioni di cui sopra. Tuttavia, ai fini della presente decisione non occorre assumere una posizione definitiva sulla definizione del mercato del prodotto in quanto, indipendentemente dalla definizione del mercato del prodotto rilevante adottata, líoperazione non appare suscettibile di produrre effetti anti-competitivi.

(b) Il noleggio a lungo termine di veicoli commerciali pesanti

11.I veicoli commerciali superiori alle 3,5 tonnellate vanno distinti dai veicoli di peso inferiore, date le diverse caratteristiche funzionali dei due tipi di prodotto. Inoltre, in base alla vigente normativa italiana, non Ë consentito il noleggio senza conducente di veicoli commerciali superiori alle 6 tonnellate. Pertanto, il mercato in esame puÚ essere definito come il mercato del noleggio a lungo termine di veicoli commerciali superiori alle 3,5 tonnellate ed inferiori a 6 tonnellate.

B. Mercato geografico

12.In talune precedenti decisioni, la Commissione ha considerato il mercato geografico rilevante di dimensioni nazionali a causa della specificit‡ della domanda relativa ai servizi richiesti e del ruolo cruciale dellíesistenza di una capillare rete di assistenza sul territorio nazionale nella scelta dellíoperatore da parte del cliente. I risultati dellíindagine del presente caso confermano tali conclusioni.

V. ANALISI E VALUTAZIONE

(a) Il noleggio a lungo termine di autovetture e veicoli commerciali leggeri ed il fleet management

13.Le imprese parti dellíoperazione operano esclusivamente nel mercato italiano. Nel mercato dei servizi di gestione di flotte aziendali di autovetture e veicoli commerciali leggeri tramite noleggio a lungo termine o mero fleet management, il gruppo FIAT, attraverso Leasys, Ë uno dei leader di mercato con una quota di circa il [15-20%] in valore e [20-25%] in volume. Inoltre, il gruppo FIAT Ë attivo negli stessi mercati anche tramite la societ‡ SAVARENT, la quale detiene una quota di circa [5-10%]. Questíultima, tuttavia, ha un posizionamento, in termini di tipologia di servizi e clientela, diverso da Leasys. SAVARENT offre difatti i propri servizi a clienti medio- piccoli (una flotta media Ë pari a 4 veicoli/cliente), mentre Leasys indirizza le sue attivit‡ verso le grandi imprese e la pubblica amministrazione. Nel mercato sono poi attivi altri significativi concorrenti, quali Arval [20-25%], Ald [10-15%], Europcar [10-15%] e altri.

2 COMP. M. 2540 Fidis /SEI/JV

3 COMP. M. 2540 Fidis /SEI/JV

3

14.Peraltro, anche in ipotesi di una segmentazione del mercato tra servizio di noleggio a lungo termine (comprensivo di noleggio e servizio di management), e puro fleet management (senza noleggio), le stime delle parti sulle quote di mercato nei due segmenti presi distintamente non variano in maniera significativa rispetto alle quote per il mercato considerato nella sua interezza.

(b) Il noleggio a lungo termine di veicoli commerciali pesanti

15.Una situazione simile si registra in relazione al mercato di noleggio a lungo termine di veicoli pesanti, dove sono attivi gli operatori di cui sopra con quote di mercato comparabili.

(c) Valutazione

16.In tale contesto, líoperazione notificata non produce alcun impatto sulla concorrenza in alcuno dei mercati sub a) e b) sopra descritti, giacchÈ il controllo di FIAT su Leasys preesiste alla presente operazione e nellíassetto di controllo precedente allíoperazione in oggetto, FIAT era il solo partner industriale di Leasys, non svolgendo líaltro partner ENEL alcuna attivit‡ nella gestione di flotte aziendali o in settori contigui. Inoltre, le condizioni di mercato considerate dalla Commissione nel quadro della valutazione dellíimpresa comune Leasys (caso M. 2540-FIDIS/SEI/JV), restano sostanzialmente invariate.

17.In ogni caso, il mercato della gestione delle flotte aziendali resta, anche dopo la presente operazione, caratterizzato dalla presenza di importanti concorrenti, e dallíassenza di rilevanti barriere allíingresso sia di natura economica, sia di natura amministrativa. Su tali presupposti, líoperazione non appare suscettibile di ostacolare in modo significativo la concorrenza nei mercati i) della gestione di flotte aziendali commerciali o su qualsiasi altra segmentazione dello stesso, e ii) del noleggio a lungo termine di veicoli commerciali pesanti.

18.Sono altresÏ da escludere, a seguito dellíoperazione, possibili effetti verticali di ostacolo agli sbocchi o agli approvvigionamenti. A parte la considerazione che la relazione verticale tra FIAT e Leasys preesiste alla presente operazione, per quanto riguarda gli ostacoli agli sbocchi, in primo luogo Leasys, cosÏ come la quasi totalit‡ degli operatori del settore, ha fino ad ora operato come operatore multibranding utilizzando autoveicoli e veicoli commerciali di marche anche diverse da quelle del gruppo FIAT. In ogni caso, gli acquisti di autovetture da parte di Leasys rappresentano una parte marginale del totale delle vendite di autoveicoli e veicoli commerciali in Italia.

19.Per quanto riguarda invece gli ostacoli agli approvvigionamenti, Ë da escludere che FIAT abbia interesse a praticare condizioni di vendita di autoveicoli e veicoli commerciali pi˘ vantaggiose nei confronti delle imprese appartenenti al proprio gruppo rispetto ad altre imprese di noleggio di autoveicoli e veicoli commerciali, in quanto cosÏ facendo rischierebbe di perdere clienti in un settore che garantisce una buona visibilit‡ ai marchi delle imprese produttrici. Ad ogni buon conto, il mercato a monte della produzione di veicoli leggeri e pesanti resta altamente competitivo, il che consente agli operatori del fleet management di disporre di uníampia scelta di veicoli.

4

VI. Conclusioni

20.Alla luce delle considerazioni precedenti, la Commissione ha deciso di non opporsi allíoperazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune e con líaccordo SEE. La presente decisione Ë stata adottata in applicazione degli articoli 6, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio.

Firmato da Charlie McCREEVY Membro della Commissione europea

5

EUC

AI-Powered Case Law Search

Query in any language with multilingual search
Access EUR-Lex and EU Commission case law
See relevant paragraphs highlighted instantly

Get Instant Answers to Your Legal Questions

Cancel your subscription anytime, no questions asked.Start 14-Day Free Trial

At Modern Legal, we’re building the world’s best search engine for legal professionals. Access EU and global case law with AI-powered precision, saving you time and delivering relevant insights instantly.

Contact Us

Tivolska cesta 48, 1000 Ljubljana, Slovenia