I imagine what I want to write in my case, I write it in the search engine and I get exactly what I wanted. Thank you!
Valentina R., lawyer
IT
Il testo in lingua italiana è il solo disponibile e facente fede.
Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle comunità europee L-2985 Luxembourg
Alla parte notificante
Oggetto: Caso n. COMP/M.2303-CiaoWeb/WE Cube Notifica del 07.05.2001 ai sensi dell'articolo 4 del regolamento (CEE) n. 4064/89 1del Consiglio Pubblicazione nella Gazzetta ufficiale delle Comunità europee n. C 145, 17.05.2001, pagina 3
1.In data 07.05.2001, è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell'articolo 4 del regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio. Per effetto di tale concentrazione l'impresa Ciaoweb SpA, controllata da Giovanni Agnelli & C. Sapaz (“GAC”), acquisisce, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento del Consiglio, tramite acquisto di azioni, il controllo in comune dell’impresa We-cube SpA, controllata dall’impresa Networking S.A., che appartiene alla Fininvest SpA (“Fininvest”), alla Italgas SpA, controllata da ENI SpA (“ENI”), e ad un team composto da quattro membri del management.
2.Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti : GAC è attiva nel settore automobilistico, dei veicoli industriali, bancario, assicurativo, editoriale, del turismo e dei supermercati; Fininvest è attiva nel settore pubblicitario, televisivo, editoriale, assicurativo, cinematografico, dei nuovi media ed immobiliare; ENI opera nel settore del petrolifero, del gas naturale, della produzione dell’energia elettrica, petrolchimico, dell’ingegneria e servizi complementari. We-cube è una società che fornisce servizi di consulenza per lo sviluppo di società operanti nel settore dell'Internet ed è qualificabile come incubatore Internet puro. In particolare, tale impresa svolge la funzione di antenna tecnologica e di assistenza alle aziende operanti nel settore dell’Internet. La costituzione di tale impresa non risulta generare alcun rischio di coordinamento tra le imprese fondatrici.
1GU L 395 del 30.12.1989, pag. 1; rettifica: GU L 257 del 21.9.1990, pag. 13. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 1310/97 (GU L 180 del 9.7.1997, pag. 1; rettifica: GU L 40 del 13.2.1998, pag. 17).
Rue de la Loi 200, B-1049 Bruxelles/Wetstraat 200, B-1049 Brussel - Belgio Telefono: centralino 299.11.11 Telex: COMEU B 21877. Indirizzo telegrafico: COMEUR Bruxelles.
3.A seguito dell'esame della notifica, la Commissione è giunta alla conclusione che l'operazione notificata rientra nel campo d'applicazione del regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio e del paragrafo 4, lettera c) della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio.
4.Per le ragioni precisate nella comunicazione concernente una procedura semplificata, la Commissione ha deciso di non opporsi all'operazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune e con l'accordo SEE. La presente decisione è adottata in applicazione dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio.
Per la Commissione Mario MONTI Membro della Commissione
2GU C 217 del 29.7.2000, pag. 32.
2