I imagine what I want to write in my case, I write it in the search engine and I get exactly what I wanted. Thank you!
Valentina R., lawyer
Il testo in lingua italiana è il solo disponibile e facente fede.
Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle comunità europee L-2985 Luxembourg
Nella versione pubblicata di questa decisione sono state omesse alcune informazioni ai sensi dell'art. 17(2) del Regolamento del Consiglio (CEE) N. 4064/89 riguardante la non divulgazione di segreti professionali ed altre informazioni riservate. Le omissioni sono dunque cosi' evidenziate [...]. Laddove possibile, l'informazione omessa é stata sostituita dall'indicazione di una scala di valori o da una indicazione generale.
Alla parte notificante
Oggetto: Caso n. COMP/M. 2343 – TORO ASSICURAZIONI/LLOYD ITALICO
Notifica del 14/02/2001 ai sensi dell'articolo 4 del regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio
1.In data 14/02/2001 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione, in conformità dell'articolo 4 del regolamento (CEE) n. 4064/89 del Consiglio sul controllo delle concentrazioni, riguardante l’acquisizione da parte di Toro Assicurazioni S.p.A. (“Toro”), compagnia di assicurazione facente parte del gruppo Fiat, della totalità del capitale sociale e dei diritti di voto delle compagnie di assicurazione Lloyd Italico Assicurazioni (“LI Assicurazioni”) e Loyd Italico Vita (“LI Vita”), facenti parte del gruppo assicurativo inglese ROYAL & SUN ALLIANCE INSURANCE.
2.In seguito all’esame della notifica la Commissione è pervenuta alla conclusione che l’operazione in esame ricade nell’ambito d’applicazione del regolamento del Consiglio (CEE) n. 4064/89 e non suscita seri dubbi riguardo alla sua compatibilità con il mercato comune e l’accordo SEE.
Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti :
-- per Toro: attività assicurativa nel ramo danni e nel ramo vita ed in minor misura attività riassicurativa;
-- per LI Assicurazioni: attività assicurativa nel ramo danni;
GU L 395 del 30.12.1989, pag. 1; rettifica: GU L 257 del 21.9.1990, pag. 13. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 1310/97 (GU L 180 del 9.7.1997, pag. 1; rettifica: GU L 40 del 13.2.1998, pag. 17). Rue de la Loi 200, B-1049 Bruxelles/Wetstraat 200, B-1049 Brussel - Belgio Telefono: centralino 299.11.11 Telex: COMEU B 21877. Indirizzo telegrafico: COMEUR Bruxelles.
-- per LI Vita: attività assicurativa nel ramo vita;
4.Per effetto dell’operazione Toro acquisterà il controllo dell’insieme di LI Assicurazioni ed LI Vita. L’operazione costituisce, dunque, una concentrazione ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1 del regolamento sul controllo delle concentrazioni.
5.Il fatturato totale realizzato dall’insieme delle imprese interessate a livello mondiale è superiore a 5 miliardi di euro. Il fatturato totale realizzato individualmente nella Comunità da almeno due delle imprese interessate è superiore a 250 milioni di euro e le imprese interessate non realizzano oltre i due terzi del proprio fatturato totale nella Comunità all’interno di un solo e medesimo Stato membro. L’operazione notificata constituisce, quindi, una concentrazione di dimensione comunitaria.
I settori interessati dall’operazione in esame sono quelli dell’assicurazione sulla vita e sui danni in Italia. La Commissione ha ritenuto in passato che nel settore assicurativo vita e danni possono individuarsi tanti differenti mercati del prodotto quanto sono i differenti tipi di assicurazione e rischi coperti, in considerazione delle finalità, delle caratteristiche e dei premi, che sono chiaramente distinti dal punto di vista del consumatore, nonché del diverso quadro regolamentare. Il mercato geografico al momento appare essere nazionale in considerazione delle differenze nei canali di distribuzione, delle preferenze dei consumatori e della regolamentazione.
7.La quota di mercato detenuta dalle parti nel settore dell’assicurazione vita in Italia è pari, per Toro, [dal 5 al 10%] e, per LI Vita all’ [< al 2%]. Nei singoli rami le parti detengono congiuntamente un quota di mercato superiore a 15% soltanto nel settore delle polizze vita del “Ramo V”, vale a dire le operazioni di capitalizzazione. In questo settore Toro è stato il leader nel 2000 con una quota di mercato del [15-25%]. LI Vita, al contrario, ha conseguito una quota di mercato pari a soltanto [< al 1%] e, quindi, l’operazione di concentrazione non verrà a rafforzare significativamente la posizione di Toro in questo settore. Inoltre, le parti continueranno a fronteggiare concorrenti rilevanti, quali, per esempio, Generali/INA con una quota di mercato nel settore delle operazioni di capitalizzazione uguale all’incirca al 18%, Sai con 16%, BNL con all’incirca 7% e Commercial Union con 6%.
8.Toro detiene una quota di mercato nel settore dell’assicurazione danni in Italia uguale a 7-8%, mentre la quota di LI Assicurazioni è inferiore a 1%. La quota di mercato detenuta congiuntamente dalle parti non supera 15% in nessun ramo assicurativo.
COMP/M. 1712 Generali/INA.
2
9.In conseguenza, la Commissione ha deciso di non opporsi all’operazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune e l’accordo SEA. La presente decisione è adottata ai sensi dell’articolo 6(1)(b) del Regolamento del Consiglio (CEE) n. 4064/89.
Per la Commissione,
Mario Monti Membro della Commissione
(signed)
3